“Se ascolto dimentico,
se vedo ricordo,
se faccio capisco”
Confucio
Anni di lavoro sul campo ci hanno insegnato che l’esperienza vale più di qualsiasi insegnamento teorico e per questo progettiamo i nostri laboratori e interventi didattici ispirandoci a strumenti formativi non tradizionali quali l’imparare facendo (learning by doing), l’imparare divertendosi (Edutainment), l’educare investigando (Inquiry Based Science Education) e la formazione permanente (lifelong learning).
E’ noto che l’esperienza nella natura – palestra dei sensi favorisce uno sviluppo più sano dell’individuo dal punto di vista fisico, sensoriale, psicologico, emotivo e spirituale e per questo progettiamo attività hands-on che permettono a grandi e piccini di ascoltare, vedere, odorare e sperimentare in prima persona il mondo reale (outdoor education).
Coltiviamo lo stupore e la meraviglia di chi si affida a noi perché crediamo che le emozioni siano lo stimolo mentale più potente.
Operiamo attraverso diverse forme di espressione creativa perché riconosciamo in esse la capacità di veicolare la scienza e la conoscenza del territorio nella vita quotidiana di ognuno.
Progettiamo per i nostri clienti:
- laboratori ludico-didattici rivolti a diverse categorie di utenti su temi quali rifiuti, acqua, energia, mobilità sostenibile, cultura e tradizioni locali
- attività di animazione e interpretazione ambientale
- campi scuola
- mostre didattiche
- visite guidate
- kit didattici personalizzati